fbpx

cool ideas to keep it fresh and warm

News

 

 

 

Attualmente la nostra azienda stà lavorando al progetto : ” UNA NUOVA LINEA PER IL CALDO E IL FREDDO“.

Descrizione :

Inserimento di attrezzature innovative nelle linee produttive caldo/freddo, consulenza per analisi di certificazione, produttiva commerciale e distributiva.

Il progetto che l’azienda intende realizzare si compone di sei distinti e complementari “investimenti strategici” materiali, umani ed immateriali:

1.      L’acquisto di un Sistema di Collaudo Automatico per il collaudo elettrico – funzionale sia dei banchi i refrigerati sia dei nuovi prodotti “banco caldo”

2.      Assunzione con contratto a tempo determinato di una risorsa umana con qualifica di impiegato a supporto dell’Ufficio Estero con l’obiettivo di incrementare e supportare la rete distributiva estera sia della linea dei murali refrigerati sia del banco caldo

3.      Consulenza per il rilascio della Certificazione TUV del nuovo prodotto “Espositore cibi caldi SCARLET” da parte di primario ente con prove e report EMC

4.      Unità per la ricarica di refrigerati

5.      Una bordatrice HOMAG HF 1220

6.      Consulenza per analisi capacità produttiva , commerciale e distributiva

Obiettivi :

Poter garantire e certificare il collaudo elettrico di ogni singolo prodotto caldo/freddo secondo le norme CE e ottenere reportistica informatizzata

Sviluppare l’ufficio Commercio Estero ed affiancare la rete di vendita.

Poter certificare la linea banco caldo Scarlet

Utilizzare il refrigerante R290 per anticipare la normativa e salvaguardare l’ambiente

Perfezionare la modulazione e la creazione di bordi pluri materiale

Identificare i fattori di criticità organizzativa gestionale e distributiva in modo da modificare il flusso gestionale e renderlo più snello

Risultati Attesi :

Capacità di collaudo automatico elettrico – funzionale e automatizzazione del processo di reportistica

Implementazione delle potenzialità amministrative dell’Ufficio Commercio Estero e incremento della rete distributiva.

Certificazione della linea SCARLET

Utilizzo di refrigerante non inquinante, inserimento sul mercato di prodotti con refrigerante meno inquinante in anticipo rispetto ai competitors

Razionalizzazione dei tempi di creazione delle bordature multi materiale e perfezionamento del reparto con conseguente riduzione degli scarti prodotti

Miglioramento organizzativo, miglioramento capacità produttiva attraverso introduzione di metodologie LEAN, implementazione delle capacità di penetrazione di nuovi mercati esteri.

Durata : dal 18/04/2018 al 30/09/2019

Spesa ammessa a finanziamento  : € 251.923,00

Contributo concesso : € 125.962,00

Progetto cofinanziato dal Programma Operativo Regionale (POR) FESR 2014-2020. Linea di intervento 2.2.a.1 DGR n. 2641 /2017

 

Maggio_2019

 

 

 

 

 

Aprile 2018

Siamo felici di presentarvi il nostro nuovo partner Ake-Ideal Nordcap.

A partire da oggi Ake-Ideal Nordcap diventa il nostro distributore ufficiale ed esclusivo per il mercato olandese. Per noi è un grande onore agire in un mercato prestigioso come quello olandese e siamo felici di poterlo fare assieme a un’azienda che conosciamo e che stimiamo.

Ake-Ideal Nordcap fa parte del gruppo Nordcap Gmbh, già nostro partner esclusivo in Germania e opera nella distribuzione di attrezzature per il mondo della ristorazione. Il direttore vendite Joshua Winnen ha dichiarato: “ Siamo molto soddisfatti di questa nuova collaborazione che ci permetterà di inserire la qualità e l’affidabilità dei prodotti Fogal nella nostra offerta ”.

Le parole del Signor Winnen ci fanno enormemente piacere e ci rendono ancora più orgogliosi di collaborare con un partner affidabile e solido come Ake-Ideal Nordcap.

 

 

attualmente la nostra Azienda sta lavorando al progetto : “ MIGLIORARE PER CRESCERE 

Descrizione :

Strutturare e organizzare la crescita dell’azienda con un obiettivo di 10 Milioni di € in 3 anni (+40%) basata su attività volte a sviluppare la capacità commerciale e distributiva, la capacità produttiva e sviluppare conseguentemente la struttura organizzativa e manageriale.

Obiettivi :

Commerciale e Distributivo

A) Rafforzare e consolidare la presenza nei 3 principali mercati (UK, Germania e Francia), con attività commerciali e con nuovi accordi di distribuzione volti a valorizzare il Marchio Fogal e a crearne la domanda (attualmente la presenza è a Marchio del Partner);

B) Creare e strutturare la presenza in Italia, tramite lo sviluppo di una rete di Agenti e l’accordo con alcuni partner distributivi del settore sia a marchio Fogal che con accordi OEM

C) Crescere nei mercati Svizzera, Austria, Belgio, Olanda … dove Fogal è presente da anni a proprio Marchio ma richiede una riorganizzazione della distribuzione, definendo accordi di esclusiva con uno o due aziende per mercato

D) Sviluppare la presenza in Russia, mercato con ampie potenzialità di crescita in particolare per prodotti di design Italiano, che richiede un rafforzamento della Distribuzione, attorno all’attuale agente

E) Aprire nuovi mercati, in particolare in paesi attenti all’efficienza energetica e a prodotti di alta qualità nel Nord Europa (Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia)

Produttivo

L’attuale capacità produttiva è limitata dalla disponibilità di spazio, che rende difficile aumentare significativamente la produzione giornaliera. Aumenti di spazio sono possibili solo acquisendo eventualmente strutture esterne non contigue. Va quindi pianificata e realizzata una organizzazione produttiva basata su:

A) Implementazione di un sistema MES di schedulazione della produzione anche in siti diversi

B) Implementazione di un sistema di approvvigionamento a Kanban (sia fisico che gestito in automatico tramite Sistema Informatico Gestionale) per i principali componenti/materie prime, in modo da garantire la disponibilità continua per la produzione, limitando la necessità di scorte elevate

C) Definizione e organizzazione di eventuali fasi produttive da portare in aree separate, definendo i processi e i flussi per ottimizzare la produttività, minimizzando costi logistici e di struttura.

Organizzativo e Manageriale

Affiancamento operativo alla attuale struttura organizzativa al fine di:

A) Sviluppare le competenze commerciali del personale con know how derivante da conoscenza e esperienza del settore Refrigerazione, in modo da trasferire al personale le skills necessarie per sviluppare una rete commerciale Internazionale

B) Sviluppare le competenze gestionali e operative del personale dell’area operation, per acquisire le skills necessarie ad implementare processi produttivi evoluti

C) Sviluppare la capacità manageriale per la gestione dei collaboratori e dei processi interfunzionali Sviluppare le capacità di sviluppo di azioni strutturate di Marketing e di Comunicazione.

Risultati attesi

I risultati attesi per ogni singolo reparto di competenza sono fondamentalmente : il miglioramento operativo, l’efficentamento logistico, l’incremento dei mercati di sbocco e la conseguente maggior implementazione degli ordini. Obiettivo principale aumentare la marginalità pro / prodotto efficentando ogni singola business unit.

Durata del progetto : dal 26/02/2018 al 31/01/2019

Spesa ammessa a finanziamento : € 105.000,00

Contributo concesso : € 52.500,00

Progetto cofinanziato dal Programma Operativo Regionale (POR) FESR 2014-2020 – Linea di intervento 2.2.a.1 – Area di crisi dell’Isontino

 

Marzo_2018

 

L’importanza di un ambiente sano privo di microorganismi e di batteri nocivi.

Il nuovo espositore frigorifero auto-igienizzato.

 

Fogal Refrigeration presenta il nuovissimo sistema di igienizzazione con la tecnologia dell’ossigeno attivo. I percorsi aerei non visibili di un murale frigorifero normalmente non vengono puliti. É qui che i batteri, le muffe, gli acari possono accumularsi e sviluppare masse che con il tempo vengono volatilizzate e messe in circolo dallo stesso sistema di aerazione.

 

Partendo da questa considerazione, abbiamo deciso di creare un sistema di sanificazione che potesse garantire una qualità a livello di igiene notevolmente superiore alla media.  L’ossigeno attivo, grazie alla sua azione iper-ossidante, è in grado di abbattere virus, batteri, muffe, acari, funghi, parassiti, odori e di bloccarne la proliferazione su tutte le superfici con cui entra in contatto. Tutte le parti dell’espositore, così come gli alimenti esposti, sono quindi immuni dall’azione di agenti esterni.

 

Caratteristiche:

  • Il dispositivo emette Ossigeno Attivo all’interno del vano refrigerato.
  • Le cariche batteriche vengono abbattute del 70% rallentando sensibilmente il deperimento degli alimenti, gli odori e la loro propagazione.
  • Tutti i ripiani ed i circuiti di ventilazione accessibili e nascosti vengono costantemente sanificati.
  • Il sistema è controllato da una centralina che ne gestisce accuratamente le funzionalità, durata e frequenza delle emissioni.
  • Il sistema, calibrato in fabbrica, è completamente maintenance-free per l’intera vita operativa dell’espositore.
  • Il sistema è completamente automatizzato ed operativo dal momento in cui viene fornita l’alimentazione elettrica generale alla macchina.
  • Consumo energetico irrilevante se rapportato ai benefici.

Fogal Refrigeration è lieta di comunicare a tutti i suoi clienti che, in un’ottica di ampliamento degli spazi produttivi, ha deciso di acquisire un magazzino dedicato alla logistica per prodotto finito e componenti.

Da questo magazzino partirà quindi il prodotto nito verso le destinazioni finali. Il magazzino avrà sede sempre a Ronchi dei Legionari, in via Tambarin nr. 26/a, a circa 500 metri dallo stabilimento Fogal. Presso il nuovo magazzino sarà possibile ritirare la merce pronta con il relativo documento di trasporto. Fatture e CMR dovranno invece venir ritirati presso lo stabilimento Fogal al solito indirizzo di via Tambarin nr. 1. Il nuovo magazzino entrerà in attività a partire dal prossimo 6 novembre e osserverà i seguenti orari di apertura:

LU/VE 08.00-12.00 13.00-16.45

 

 

attualmente la nostra Azienda sta lavorando al progetto:

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI ESPOSITORI REFRIGERATI  VERTICALI PER ALIMENTI

Descrizione  : Il progetto è finalizzato ad individuare soluzioni innovative volte a ridurre i consumi energetici degli espositori refrigerati verticali per alimenti, attraverso lo studio sia degli aspetti relativi alla fluidodinamica che alla componentistica, e la successiva definizione e validazione delle modifiche da apportare nella fase di sviluppo del prodotto sulla base dei modelli teorici individuati.

Obiettivi e risultati attesi : analisi della batteria evaporante e degli altri componenti dell’impianto frigorifero (condensatore, compressore, organo di laminazione), al fine di ottenere il massimo sfruttamento della capacità frigorigena. analisi degli aspetti relativi alla circolazione del fluido vettore (aria in circolazione forzata) all’interno del vano refrigerato, studiando soluzioni alternative che consentano una migliore distribuzione dell’aria attraverso i canali di uscita per la creazione del velo di contenimento. studio e analisi degli aspetti relativi alla fattibilità dell’utilizzo di componenti adatti all’impiego di fluidi frigorigeni naturali in banchi frigoriferi a condensazione remota.

 

Durata del progetto : dal 01/08/2016 al 30/04/2018

Spesa ammessa a finanziamento : € 140.289,02

Contributo concesso : € 66.321,81

 

Progetto cofinanziato dal Programma Operativo Regionale (POR) FESR 2014-2020 “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”

 

Giugno 2017